è situata in una posizione strategica, nel cuore di Firenze, di fronte sia alla stazione centrale di S.Maria Novella che ai capolinea della nuova tramvia e dei principali autobus di linea urbana ed extraurbana.
Largo Fratelli Alinari 20, 50123, Firenze.
clicca qui per avere maggiori informazioni su come arrivare
Scuola Parrucchieri Pino Capasso
Il Maestro PINO CAPASSO ha iniziato a tenere scuola di preparazione professionale nel settore parrucchieri per signora nel 1960. La sua Scuola Parrucchieri ha mantenuto gli stessi criteri che ne hanno decretato la fortuna negli anni passati.
Il successo ottenuto, testimoniato dal numero sempre crescente di allievi e clienti, ha portato all'apertura di più sedi.
Il corso è tenuto da insegnanti qualificati e comprende dimostrazioni di taglio e phon fatte dallo staff di Pino Capasso oltre che dal Maestro stesso. I ragazzi oltre che a lavorare su testine fanno pratica anche su modelle o persone.
Gli allievi sono seguiti anche dal punto di vista teorico, con lezioni tecniche, di vendita, di comunicazione e tutto ciò che può aiutarli nella preparazione di quello che sarà il lavoro vero e proprio.
Il corso di avviamento professionale dura 12 mesi e comprende esami intermedi, effettuati da una commissione interna per verificare l’apprendimento e la preparazione degli allievi e termina con una prova finale, esaminata da una commissione composta dai nomi più qualificati del campo.
Sono previsti, per tutti i corsi, da quello di base a quello di livello più avanzato, interventi sia pratici sia teorici di specialisti del settore.
I corsi hanno inizio ogni anno in più periodi. Questo serve per dare modo ai principianti di lavorare accanto ad altri allievi che sono ad uno stadio più avanzato di preparazione.
Le iscrizioni sono sempre aperte : la direzione, le insegnanti e i collaboratori sono a disposizione per qualsiasi richiesta o colloquio. Qui tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Sia durante il corso che dopo gli esami, ci sono molte possibilità di lavoro per i neo-stilisti, apprendisti e non, poiché oramai le scuole sono diventate fonte di nuove leve per parrucchieri già affermati che sono alla ricerca di personale qualificato e le offerte di lavoro sono veramente continue anche durante l’anno scolastico. Inoltre, ogni allievo, dopo un periodo di esperienza come lavorante, ha la possibilità di mettersi in proprio, esercitando un lavoro ricco di soddisfazioni personali ed economiche.
Il corso ha portata sia teorica che pratica. Si comincia quasi subito a operare direttamente sui clienti.
In un anno si passa dall'apprendistato al perfezionamento. Tra i compiti che l'allievo imparerà e affronterà attivamente vi sono:
- shampoo
- phon
- piega a bigodini
- permanente
- colore
- mèche
- colpi di sole
- taglio
"Insegno da trentacinque anni e continuo a farlo con passione e dedizione. Il mio desiderio è sempre stato quello di insegnare ai miei allievi a camminare con le proprie gambe, di acquisire le conoscenze professionali del mestiere, di trattare la clientela e di renderle il servizio migliore. E’ per questo che faccio lavorare sulle teste dei clienti, e non sulle testine.
Qui i ragazzi trovano un ambiente stimolante, dal punto di vista sia professionale che umano: vivono per quasi un anno in stretto rapporto e questo, inevitabilmente, li segna. Non mi vergogno a dire che la mia è anche una scuola di vita. " - Pino Capasso -
Calcolando più o meno un centinaio di allievi all'anno, sono circa 3500 i ragazzi cui ho aperto una strada. Ritengo che un migliaio sia tuttora in attività in ogni parte d'Italia, con in mostra il suo diploma della Scuola Parrucchieri PINO CAPASSO.